Sono sempre di più le persone che hanno bisogno di appoggio, sostentamento e servizi. Quando non si dà risposta a queste necessità, viene meno la possibilità, per questi genitori, di dare una speranza ai propri figli.
La vita è un dono, lo è anche quando a un figlio figlio capita una patologia rara. Pur essendo un bellissimo regalo, è la libertà delle nostre scelte a renderla esclusiva. Purtroppo non sempre si è in grado di garantire le cure migliori ai nostri bimbi, per via delle difficoltà economiche che rendono complicato affrontare un viaggio, coprire le spese di vitto e alloggio per mantenere unita la famiglia in un momento così essenziale.
Le imprese sportive di Luca iniziano nel 2017 con il suo primo ingresso in acqua, spinto dalle forti emozioni provate durante la lungodegenza del figlio, e dalla voglia di portare un messaggio di speranza e resilienza a tutti coloro che vivono situazioni analoghe. E’ così che nasce l’idea di Insieme oltre le onde, un progetto per veicolare un messaggio e raccogliere sostegni concreti da devolvere alle migliori associazioni specializzate negli aiuti alle famiglie dei bambini lungodegenti.
L’epilogo di questo progetto di solidarietà nel 2019 è stata la traversata andata e ritorno a nuoto dello stretto di Messina, che Luca ha affrontato nel mese di giugno, senza ausilio di pinne. L’idea è di continuare a nuotare, contro ogni difficoltà, di farlo sempre per solidarietà e per fare in modo che il messaggio di Insieme oltre le onde si diffonda a macchia d’olio.